Skip to main content

Oggigiorno le città, cuori pulsanti economici e sociali dello sviluppo, affrontano nuove sfide e cercano efficaci soluzioni in termini di ambiente, inquinamento, utilizzo delle risorse e modelli di convivenza tanto sani quanto civili.

L’energia, quindi, è un fattore centrale e determinante per l’aspetto socioeconomico.

Ridurre l’impellente necessità di ammodernamento ed efficientamento alla mera sostituzione della classica e ben conosciuta “lampadina” sarebbe alquanto riduttivo e superficiale.

È necessario andare oltre e percorrere una strada che attraversa la mobilità, l’attenzione per l’ambiente, l’impiego di strumenti tecnologici al servizio delle città e dei cittadini, l’e-government (partecipazione attiva dei cittadini alle attività della città), la condivisione dei dati afferenti ai diversi settori urbani.

Cosa è la Smart City?

“La Smart City non è altro che un vero e proprio sistema di sistemi.”

La Città Smart utilizza la tecnologia per trasformare i propri sistemi centrali e per ottimizzare il ritorno economico delle risorse, nella maggior parte dei casi, finite.

Questo nuovo paradigma permette alle città di misurare i risultati ottenuti, di reperire ed ottenere dati propedeutici allo sviluppo di  nuovi modelli di comportamento e da ultimo, non certo per importanza, di condividere le informazioni.

Comune di Seregno (MB): gestione illuminazione pubblica

Il Comune di Seregno era alla ricerca di un sistema di illuminazione sostenibile per il Parco alla Porada – 2 Giugno, capace il più possibile di contenere il consumo energetico e avere un impatto zero sulla fauna e flora presenti in loco.

Reti+, l’azienda che gestisce la rete di illuminazione del Comune di Seregno, si è rivolta a Huna. Insieme, abbiamo realizzato un impianto di illuminazione adattiva, dotato di 102 lampioni e 20 telecamere utilizzate per la videosorveglianza, che permette a Light Touch, attraverso un sistema di computer vision, di sapere esattamente in quale zona del parco si trovano gli individui e, di conseguenza, aumentare l’intensità luminosa nell’area interessata.

Il sistema di illuminazione adottato consente un risparmio energetico di circa il 70%, con un risparmio economico annuale di circa 4000 (quattromila) euro; inoltre, ha un impatto positivo anche sulla fauna, in quanto si riduce l’inquinamento luminoso.

Ogni città può diventare intelligente

Le tecnologie sono in continua evoluzione e favoriscono la nascita di ecosistemi urbani sostenibili ed efficienti, contraddistinti da un’alta qualità della vita.

Qualunque area del centro abitato può essere destinataria di iniziative smart; proponiamo soluzioni diversificate per soddisfare le esigenze anche di città che dispongono di un budget limitato.

Una gestione intelligente dell’illuminazione, in cui il lampione diventa un asset strategico per l’avvio dei servizi smart, migliora le operazioni di manutenzione e pianificazione, fornisce energia su richiesta e monitora eventuali interruzioni di energia e la qualità dell’aria.

La Smart City è un impegno concreto per tutelare l’ambiente, per contrastare i cambiamenti climatici, per ridurre l’inquinamento e per migliorare la qualità della vita del singolo e dell’intera comunità.

LE NOSTRE SOLUZIONI SMART

SMART LIGHTING
Huna Light Touch
Scopri Light Touch
BUILDING AUTOMATION
Huna Home Buddy
Scopri Home Buddy
MOBILITÀ
Huna Eye Light
Scopri Eye Light

Leave a Reply