Skip to main content

MOBILITÀ

Noleggio auto on demand, car sharing, veicoli elettrici o senza autista, mobilità cooperativa: il modo di muoversi in città sta cambiando grazie anche alle tecnologie digitali.

Ma oltre il 20% del tempo passato in auto, qualsiasi tipologia di veicolo sia, lo utilizziamo per cercare parcheggio. In Italia ci sono quasi 2 milioni di telecamere comunali, 1 ogni 35 abitanti, utilizzate per la videosorveglianza. La rete di videosorveglianza è un asset con potenziale inespresso per creare servizi sostenibili di mobilità urbana.

In Huna, stiamo sviluppando una suite completa per la gestione dei flussi di traffico e degli stalli per autoveicoli.

Huna Eye Light

Una piattaforma in grado di analizzare dati e facilitare l’individuazione rapida dei parcheggi.

eye light
RILEVAZIONE STALLI LIBERI
eye light
MODELLAZIONE TRAFFICO
eye light
MAGGIORE SICUREZZA
huna mobilita eye light

IMPLEMENTAZIONE

  • Eye light non richiede l’installazione di sensori perché il software lavora esclusivamente analizzando le immagini in tempo reale. Tramite video-analisi è in grado di riconoscere e analizzare i veicoli presenti.
  • Non sono necessari neanche i ponti radio perché è sufficiente una connessione (anche tramite SIM Card).
  • Non è necessaria nessuna installazione aggiuntiva in quanto vengono sfruttate le telecamere preesistenti.
  • Le informazioni sono rese disponibili tramite app e sito web.

AMBITI DI APPLICAZIONE

eye light
AREE URBANE
eye light
CENTRI COMMERCIALI
eye light
SUPERMERCATI
eye light
AEROPORTI
Huna divider

PROGETTO PILOTA

Nel comune di Soresina (CR), è in attivazione un servizio destinato ai cittadini, che consente di individuare gli stalli di sosta liberi in base alla destinazione scelta.

2 Telecamere

8 Stalli di sosta

Utilizzo di telecamere

huna eye light progetto pilota

IMPATTO AMBIENTALE

IN UN CENTRO COMMERCIALE

  • Riduzione media del tempo necessario per trovare parcheggio: 3 minuti
  • Riduzione km percorsi: 1 km
  • Riduzione emissioni CO2 per veicolo: 90 g
  • Veicoli medi giornalieri: 8000
huna impatto ambientale
huna impatto ambientale

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Scrivici a info@huna.io oppure compila il modulo e clicca invia.







    Huna